Recovery Italia offre servizi professionali di recupero dati da hard disk USB.
Periferiche come gli hard disk USB trovano largo impiego tra gli utenti e sono ormai distribuite e supportate universalmente.
La versatilità e la praticità di un hard disk esterno USB si rivelano in realtà un'arma a doppio taglio, poiché questi vengono inevitabilmente esposti ai rischi dovuti al trasporto.
Le maggiori cause di danneggiamento di un hard disk USB sono infatti dovute a urti e cadute accidentali o a sbalzi di tensione dovuti a ripetuti collegamenti e scollegamenti senza osservare le apposite procedure di rimozione sicura dei dispositivi USB.
Un hard disk USB è dotato di un box esterno, con attacco USB, che permette il collegamento al PC tramite porta USB, offrendo così il vantaggio di poter trasportare e consultare all'occorrenza i dati contenuti in esso.
La trasportabilità degli hard disk USB li espone inevitabilmente al rischio di caduta e urto.
Vediamo alcuni esempi di perdita dati da hard disk USB:
Oltre ai danneggiamenti che possiamo definire fisici dell'hard disk USB, occorre menzionare le situazioni di perdita dei dati che non necessariamente implicano un danneggiamento fisico del drive, ma impediscono l'accesso ai dati contenuti in esso, come la formattazione accidentale, il mancato riconoscimento del dispositivo da parte del sistema operativo, la cancellazione di uno o più files, o di intere cartelle.
In ogni caso uno shock fisico può danneggiare in modo serio il gruppo testine o il sistema di rotazione causando a volte danni irreparabili alle superfici magnetiche.
Il Nostro consiglio è quello di evitare di improvvisare operazioni tecniche non professionali, o ripetuti tentativi di riavvio di un hard disk esterno USB che concorrerebbero inevitabilmente a rendere complesse le successive operazioni di recupero dati, talvolta fino a comprometterne inevitabilmente il risultato.
Evita di accendere il drive se caduto a terra
Atteggiamento diffuso tra gli utenti in effetti è proprio quello di tentare ripetutamente di riavviare l'hard disk USB che non riesce ad avviarsi dopo un urto o una caduta ad esempio, compromettendo seriamente lo scenario tecnico per la recuperabilità dell'hard disk USB. Accendere un hard disk caduto a terra è estremamente rischioso!
Le testine con altissima probabilità risulteranno danneggiate e l'accensione potrebbe compromettere la riuscita delle operazioni tecniche di recupero dati, tanto da rendere irrecuperabile il contenuto.
Un gruppo testine danneggiato, non può essere rilevato dall'infrastruttura elettronica e, al momento dell'accensione, le testine si attivano o tentano di attivarsi comunque sulle superfici, per iniziare le operazioni preliminari di inizializzazione del firmware, provocando così danni ai piatti magnetici talvolta molto seri.
Non intraprendere operazioni improvvisate di recupero dati
Ancor più frequenti sono invece gli interventi e le operazioni tecniche non professionali avviate sui dispositivi danneggiati, e curate da presunti tecnici, che procedono con aperture ed operazioni di trapianto, sottovalutando l'importanza di strumentazioni professionali come la Camera Bianca, e di risorse tecniche e specialisti preparati, in grado di interfacciarsi con tecnologie delicate e complesse come quelle su cui si basano gli hard disk.
Non utilizzare il box usb che conteneva l'hard disk
E' di fondamentale importanza che l'utente eviti di continuare ad utilizzare il box USB che conteneva l'hard disk poiché con alta probabilità potrebbe aver causato il malfunzionamento del drive stesso, con un corto circuito o con un sovraccarico di tensione generato proprio dal case.
Una volta recuperati i dati i Nostri tecnici trasferiranno il nuovo set di dati su un nuovo supporto. Si sconsiglia dunque, qualora si trattasse di un hard disk interno perfettamente compatibile con il vecchio box, che quest'ultimo venga trasferito al Suo interno.
I tecnici di Recovery Italia non provvederanno mai all'accensione dell'hard disk USB collegando il box originale, ma avvieranno procedure di disassemblaggio del dispositivo interno, producendo una copia speculare su cui andare ad operare, e da cui estrarre i dati in fase di data recovery.
Prima di commettere errori che potrebbero compromettere i Tuoi dati scrivici via mail a info@recoveryitalia.it e chiedi tutte le info per mettere al sicuro i Tuoi dati!
Gli hard disk USB su cui possiamo intervenire sono indistintamente di qualsiasi produttore e modello: Seagate, Maxtor, Toshiba, Fujitsu, Hp, muniti di box come Iomega, LG, Sony, Verbatim, Lacie, e qualsiasi altro.
Indipendentemente dalla marca, dal modello e dalla capacità dell'hard disk USB Recovery Italia è in grado di affrontare e risolvere tutte le situazioni di perdita dati da hard disk esterni.
La caduta a terra e devastante per un hard disk, e richiede procedure di recupero dati che implicano l apertura dell hard disk in Camera Bianca. La caduta o l urto provocano per lo piu situazioni di danneggiamento del gruppo testine e la corruzione della superficie magnetica. Le Nostre Camere Bianche e la qualita delle Nostre operazioni ci permettono di intervenire con successo!
Puoi contare sul Nostro aiuto per recuperare le immagini cancellate dal Tuo hard disk! Il Nostro Staff e a Tua completa disposizione per il recupero delle immagini cancellate da un hard disk, eliminazione di intere cartelle di immagini, o di singoli file. Recupera i Tuoi dati con Recovery Italia...puoi contarci!
L obiettivo della clonazione è quello di mettere in sicurezza i dati creando un immagine su cui andare a lavorare per le operazioni di recupero dati; in tal modo evitiamo di esporre ad ulteriori rischi la memoria danneggiata. Clonare un dispositivo significa clonare la sua memoria.
Ci siamo trovati a recuperare dati da un hard disk esterno Western Digital contenuto all’interno di un box usb iStorage Disk Genie. L’hard disk di cui parliamo ci è stato consegnato perchè in seguito ad una caduta aveva smesso di funzionare.
Alcun Western Digital My passport hanno una speciale caratteristica che li rende diversi dai soliti hard disk con box esterni usb. Parliamo di hard disk Western Digital con interfaccia usb integrata e di come recuperare i dati da questi modelli in caso di danneggiamento meccanico.
Esiste una sostanziale differenza tra ATA password e password inserita dall’utente, soprattutto per l’effetto che ognuna di esse crea sul dispositivo in cui vengono rispettivamente inserite, e soprattutto sui dati. Vediamo come recuperare i dati protetti.
Recovery Italia vanta la presenza presso il laboratorio di Roma di ben tre camere bianche. La Nostra Camera Bianca e certificata professionale, di classe 100, dotata di sistema di microfiltraggio dell aria HEPA, che permette di intervenire con l apertura e le operazioni di trapianto di meccanica per il recupero dati su hard disk, senza alcun rischio di contaminazione
Il servizio di recupero dati da hard disk prodotti da Western Digital, come modelli WD Caviar, My PAssport, MyBook, e molti altri. Grazie alle Nostre conoscenze sviluppate nel corso degli anni, siamo in grado di operare su hard disk Western Digital, con qualsiasi tecnologia siano concepiti