La caduta a terra è un evento devastante per un hard disk.
Con l'ingresso nel mercato prima dei box adattatori USB e successivamente degli hard disk usb retail, come Western Digital, Toshiba, Maxtor e seagate, la diffusione di tali dispositivi è stata enorme.
Gli hard disk usb essendo naturalmente portatili sono soggetti molto di più all'errore umano, e la caduta a terra di un drive esterno è un evento sempre più comune tra gli utilizzatori.
Anche se molti ignorano il funzionamento delle "memorie esterne" è importante sapere che sono progettate con una infrastruttura delicatissima, ed un qualsiasi urto puo' provocare un danneggiamento talmente grave da rendere il dispositivo completamente inaccessibile.
Se il drive esterno cadesse a terra, l'atteggiamento più corretto è quello di non accenderlo.Se il sistema di lettura fosse deformato, l'accensione potrebbe portare a un danneggiamento definitivo dei piatti magnetici.
Se avete acceso il drive, ed è un comportamento comprensibile e riuscite ancora a leggere file e cartelle fate immediatamente una copia di backup dei file importanti, in quanto è molto comune che si sia creato un microscratch e che il drive gradualmente perda prestazione sino a diventare inaccessibile.
In questo caso il danno ha interessato il sistema di lettura ed è necessario un intervento in camera bianca.
E' importante ricordare che un drive con danni fisici non potrà essere "letto" da nessun software nè sistema operativo.
In questi casi è necessario rivolgersi ad un laboratorio dotato di camera bianca e know how per trattare il dispositivo.