Che tu sia un fotografo professionista, un fotografo amatoriale o un semplice privato che ama fotografare e conservare le proprie foto in un importante archivio, questo è l'articolo che fa per te!
Innanzitutto specifichiamo cosa significa CR2.
Un file con estensione CR2 è un file immagine Canon Raw versione 2 creato da una fotocamera digitale Canon. I file CR2 si basano sulla specifica del file TIFF, quindi sono generalmente di alta qualità, non compressi e di grandi dimensioni.
Se hai perso i tuoi file CR2 le cause possono essere diverse.
Se hai cancellato in maniera accidentale le tue fotografie dalla memoria non preoccuparti, sono ancora recuperabili. L'unica attenzione che devi avere è quella di assolutamente non utilizzare più la memoria formattata fino a quando non avrai eseguito il recupero dei file CR2 persi.
Per recuperare dei file CR2 cancellati a seguito di una formattazione della memoria puoi utilizzare diversi metodi : recupera i file persi utilizzando un editor esadecimale, eseguendo un CHKDSK per riparare file CR2 Corrotti/Corrotti, ricorrendo a ChallengerOs che utilizza Rocket, un software di recupero dati professionale o rivolgerti direttamente ad un'azienda specializzata nel recupero dei dati.
Affrontiamo ora i casi “problemi fisici e problemi tecnici”.
Casi in cui i file CR2 non sono più fruibili:
Se sei di fronte a uno di questi casi l'unica chance che hai per recuperare i tuoi dati è portare la tua SD card presso un centro di recupero dati professionale, non eseguire operazioni su di essa e sperare che il chip all'interno della card sia ancora leggibile ed operativo.
Hai bisogno di aiuto o desideri una consulenza ?
Puoi contattare il nostro staff tecnico all'indirizzo info@recoveryitalia.it o al nostro call center:
Numero Verde: 800.178.951