recovery italia punti di forza

Testine di Lettura di un hard disk (GMR)

La magnetoresistenza gigante (Giant magnetoresistence in inglese, da cui GMR) è un effetto quantistico di tipo magnetoresistivo, ovvero legato alla capacità dei corpi di variare la propria resistenza elettrica in presenza di campi magnetici esterni. Il fenomeno si osserva in sistemi di sottili pellicole metalliche, con alternanza di materiali ferromagnetici e non magnetici. L’effetto si manifesta in un abbassamento significativo del valore della resistenza elettrica in presenza di un campo magnetico, poiché questo allinea le magnetizzazioni degli strati ferromagnetici vicini (debolmente accoppiati). Negli strati non magnetici, l’allineamento dello spin degli elettroni è in egual numero parallelo ed antiparallelo al campo esterno, il che ne diminuisce l’ampiezza di scattering. Questo effetto viene utilizzato per la produzione di memorie MRAM e degli Hard disk. GMR a valvola Spin [modifica] GMR a valvola spin Due strati ferromagnetici sono separati da un sottile (circa 3 nm) strato non ferromagnetico, ma senza la coppia RKKY. Se i campi indotti dei due elettrodi ferromagnetici sono differenti, è possibile scambiarli indipendentemente. Pertanto, può essere raggiunto l’allineamento parallelo e anti-parallelo, e solitamente la resistenza è ancora maggiore nel caso anti-parallelo. Questo dispositivo è talvolta denominato anche valvola spin. La GMR a valvola spin è la configurazione che trova maggiori applicazioni industriali, ed è utilizzata negli hard drives.

La corruzione magnetica negli Hard Disk

La corruzione magnetica di un hard disk può costare molto cara al recupero dei dati; proprio sulla superficie magnetica che sono memorizzati i dati; può danneggiarsi in seguito a cadute e urti. L analisi della superficie magnetica deve essere eseguita esclusivamente in camera bianca.