Recovery Italia® può aiutarVi a risolvere con successo qualsiasi caso di perdita di dati.
preventivo immediatoRecovery Italia® può aiutarVi a risolvere con successo qualsiasi caso di perdita di dati.
preventivo immediato
Il caso di oggi particolare, e non ancora volto a conclusione data la complessit.
Vediamo come recuperare i dati da un SSD di Apple che si bloccato durante un aggiornamento del sistema MAC.
Il dispositivo SSD, un disco a stato solido della capacit di un terabyte, si trova all'interno di un pc MAC. L'utente ha avviato l'aggiornamento del sistema operativo per passare all'ultima versione di macOS, High Sierra, che promette le pi alte prestazioni mai avute prima e le pi consistenti innovazioni.
L'aggiornamento procedeva regolarmente sul pc, fino a quando l'SSD si bloccato e non pi ripartito. Il cliente non riusciva pi a leggerlo in alcun modo.
Con la diagnosi preliminare eseguita sul dispositivo SSD presso il nostro laboratorio tecnico emerso uno scenario non particolarmente complesso, non avendo a che fare con un disco danneggiato in maniera critica, ma con dati criptati che costituivano il vero problema.
I pochi settori danneggiati evidenziati sulla superficie del disco non avrebbero precluso una buona lettura, e quindi un buon risultato dalle operazioni di recupero dati.
Reduce della diagnosi di laboratorio dunque, l'SSD che si era bloccato durante l'aggiornamento del sistema MAC, aveva evidenziato un lieve deterioramento della superficie magnetica.
Il primo step quello di estrarre l'SSD dal computer Apple, operazione che si esegue in fase preliminare, per poter avviare la diagnosi tecnica.
Come per qualsiasi altro dispositivo da cui andiamo a recuperare i dati necessario eseguire un clone della memoria SSD per poi analizzare il set di dati.
Dall'analisi del clone si mostrava gi una situazione nettamente complessa: tutti i file si presentavano come non interpretabili.
Qualora avviassimo ricerche a raw (per estensioni) non sarebbe possibile estrarre alcun file. La codifica prevista dal sistema Macintosh "rimescola" i dati e fa s che possano essere riordinati ed interpretati solo ed esclusivamente con la chiave di accesso (chiave di accesso che ha valore solo su disco funzionante che riesce a montare regolarmente la partizione).
I dati non sono interpretabili dal momento che si persa la partizione originale.
La password inserita dall'utente la chiave effettiva dei dati, della loro codifica e decodifica.
Se avessimo lavorato su uno scenario tecnico differente, con un SSD funzionante, in caso di cancellazione ad esempio, avremmo potuto inserire ed utilizzare la password; su un SSD bloccato da cui occorre recuperare i dati non possibile provvedere alla decodifica tramite inserimento password in alcun passaggio.
La problematica reale quando trattiamo un sistema Macintosh che questi prevedono la criptatura dei file contenuti all'interno delle memorie, o che vengono inserite dall'utente al momento del primo utilizzo (la password utente per intenderci).
Se un SSD come quello di oggi, o qualsiasi altro dispositivo MAC, fosse stato integro senza particolari problematiche di funzionamento, o se la partizione fosse stata regolarmente montata, non ci sarebbe stato alcun problema rispetto al sistema di cript dei dati perch conoscendo la password avremmo potuto inserirla, leggere direttamente il clone che poi avremmo provveduto a decriptare.
Quando operiamo invece su un sistema Mac, in qualche modo danneggiato che non viene correttamente riconosciuto, con la password purtroppo possiamo risolvere ben poco.
Un hard disk come il nostro SSD di oggi, durante le fasi di recupero dati, quando si vanno ad eseguire operazioni di disk cloning ad esempio, la codifica dei dati costituisce un impedimento serio alla possibilit di intepretare i file.
Scrivici via mail per tutte le info sulle procedure di recupero dati all'indirizzo info@recoveryitalia.it
Il livello blando di danneggiamento dei settori della superficie non avrebbero determinato particolari problematiche durante le fasi di recupero dati, poich la corruzione delle zone danneggiate non era tanto estesa da determinarne.
Il danneggiamento di alcuni settori, seppur lieve, potrebbe per forse aver contribuito agli errori durante l'installazione dell'aggiornamento di High Sierra MacOS, insieme forse ad uno sbalzo di tensione, che ha bloccato la procedura.
Non si esclude inoltre un malfunzionamento della macchina Apple stessa durante l'installazione della nuova versione del sistema operativo.
Le strumentazioni tecniche del Nostro Laboratorio ci permettono di intervenire su tutti i casi di recupero dati da Drive SSD ("Solid State Drive" o "Solid State Disk"), caratterizzata da assenza di meccanica. Interveniamo direttamente sulla memoria interna di tipo Flash NAND, interpretiamo l algoritmo che vi e alla base e assicuriamo il recupero dei dati da SSD!
Sembrava fosse la rivoluzione tecnologica di tutti i tempi, e forse per certi versi lo è, ma anche per gli SSD può esserci perdita dei dati. Parliamo di SSD e sicurezza dei dati, ovvero perchè si perdono i dati anche da un SSD?
Apple ha presentato il nuovissimo MacBook Pro con memoria a stato solido SSD, il nuovo MacBook Pro assicura un metodo tutto nuovo e rivoluzionario di usare il Mac grazie a due novità potenti come la Touch bar e il Touch ID.
Qualsiasi hard disk, anche quello che sembra più affidabile e di qualitá può tradirci improvvisamente. Recovery Italia è specializzata nel recupero dei dati da hard disk e memorie esterne con qualsiasi tipo di danneggiamento e perdita di dati, dalle formattazioni accidentali, ad eventi naturali o errori umani come le cadute a terra.
dettagliGli Hard Disk Esterni dominano il mercato dello storage consumer.Chiunque ha una memoria esterna dove salva Foto Video e Film. La portabilit dei drive esterni li espone a rischio di shock fisici e cadute a terra.
dettagliRecovery Italia interviene su tutti i livelli o configurazioni di Raid, in qualsiasi caso di perdita dei dati, anche quando l”array presenti numerose unitá degradate o in fault.I nostri ingegneri sono in grado di intervenire su qualsiasi tipo di assemblaggio RAID come RAID 0, RAID 1, RAID 3, RAID 5, RAID 6 oltre raid proprietari e configurazioni ibride.
dettagliRecovery Italia può recuperare dati da sistemi NAS (Netword Attached Storage) di qualsiasi produttore, e con qualsiasi tipo di danneggiamento. Il NAS é un sistema che puó essere dotato di una o più unita disco, generalmente usato per la condivisione di documenti,file ed elementi multimediali tra diverse postazioni di lavoro collegate in rete.
dettagli
Sedi Operative
Procedura recupero dati
Richiesta Pickup
Richiesta Assistenza
Listino Prezzi
Preventivo ON LINE
Contatto
Privacy Policy
Hard Disk Drive
Hard Disk USB
Pen Drive USB
Enterprise Servers
Sistemi RAID
NAS & DAS
Cellulari e Smartphone
Mobile Data Rescue
WhatsApp Data Recovery
iPhone Data Recovery
Challenger Rocket
Challenger PCI Board
DATA RECOVERY SERVICE SRL
Via del Fosso Centroni, 4 Roma (RM)
PIVA.: 14931361001
Via del fosso centroni, 4
00118 ROMA
Call Center 39 06 98357672
Email: info@recoveryitalia.it
Via Attilio Regolo 19
00192 ROMA
Call Center 39 06 98357672
Email: info@recoveryitalia.it
Via Santa Maria Valle, 3
21220 Milano
Call Center 39 02 00611518
Email: info@recoveryitalia.it