La caduta a terra di un hard disk è probabilmente la cosa peggiore che possa accadere.
Durante la caduta e l’urto lo scenario fisico interno dell’ hard disk può compromettersi seriamente.
Il comportamento della meccanica e la posizione degli elementi interni di fronte ad un urto è imprevedibile.
Istintivamente qualsiasi utente, anche il più smaliziato tecnicamente tenderà ad alimentare il supporto per vedere cosa è successo.
E’ l’atteggiamento più errato in assoluto.
Mai accendere un supporto caduto a terra.
Se è accaduto un danno interno una accensione potrebbe essere letale per l’integrità dei dati.
Di fronte ad una caduta possono verificarsi tre scenari:
- Danneggiamento fisico delle testine
- Danneggiamento del motore
- Impatto delle testine sui piatti ed effetto di microframmentazione del coating layer
Nelle sezioni successive andremo a sviluppare tali argomenti.
Recovery Italia: il secondo video corso di Recupero Dati su Come eseguire una Diagnosi corretta su un hard disk danneggiato, saper interpretare i segnali che esso ci invia e riconoscere la tipologia d
Il terzo Video Corso di Recupero Dati Analisi della Superficie Magnetica di un Hard Disk WD Passport danneggiato in seguito ad una caduta, e letto con sistema Challenger
Il terzo Video Corso di Recupero Dati Analisi della Superficie Magnetica di un Hard Disk WD Passport danneggiato in seguito ad una caduta, e letto con sistema Challenger