Recovery Italia® può aiutarVi a risolvere con successo qualsiasi caso di perdita di dati.
preventivo immediatoRecovery Italia® può aiutarVi a risolvere con successo qualsiasi caso di perdita di dati.
preventivo immediatoCome occorre intervenire per recuperare i dati da un hard disk Nas non rilevato? Il Nas di oggi un Qnap con un'unica unit all'interno, che non viene rilevato dal sistema, anche se collegato direttamente.
Come abbiamo visto l'hard disk di oggi posizionato all'interno di un sistema di rete Nas, destinato ad uso domestico. Si tratta di un comune Qnap.
L'hard disk Nas non viene mai trasportato dal cliente, non subisce variazioni di posizione, ma si trova fermo come unit collegata al pc fisso, destinata all'archivio di dati multimediali di uso domestico.
Durante un collegamento come di consueto non stato pi correttamente rilevato n dal sistema Nas stesso, n dal sistema operativo se collegato in maniera diretta.
Il cliente ha tentato di collegare l'hard disk, estraendolo dal Nas, direttamente al pc con l'attacco SATA, ma nulla cambiato.
Si sente un rumore accentuato, come di drive che batte, provenire sia dall'interno del Nas quando l'hard disk dentro, sia quando connesso in maniera pura.
Apparentemente, restando sempre collegato, l'hard disk non ha subto urti o cadute. Non possibile certamente escludere sbalzi di tensione o corto circuito trattandosi di una rete domestica, e dunque senza particolare protezione.
Per eseguire la diagnosi estraiamo prima di tutto l'hard disk dal sistema Nas e lo analizziamo in maniera diretta e precisa. Sappiamo che qualsiasi supporto al di fuori dell'hard disk non materia di interesse ai fini del recupero dei dati.
L'hard disk un Seagate della capacit di un terabyte, modello ST1000DM003.
L'analisi in Camera Bianca ha permesso di definire con esattezza la problematica del drive, e concentrarla al livello meccanico: il gruppo testine completamente danneggiato e fuori asse.
Anche l'analisi del firmware ha confermato che potrebbe riscontrarsi qualche anomalia anche a tale livello.
Prima di eseguire il trapianto del gruppo testine che generalmente su tale modello di hard disk pu produrre ottimi risultati, andiamo a verificare lo stato del firmware. Quest'ultimo deve essere operato e ricostruito, prima di procedere al trapianto.
Dopo essere intervenuti con la ricostruzione del firmware, provvediamo al trapianto delle testine.
Solo dopo tali operazioni possibile avviare la lettura dell'hard disk a basso livello, ed esaminare, qualora ce ne fossero, eventuali zone danneggiate della superficie. Da quanto le zone saranno estese dipender la bont e la fruibilit dei dati recuperati.
L'hard disk di oggi un modello comune, dunque la reperibilit del donatore per avviare il trapianto delle testine non si dimostrata particolarmente difficoltosa, come pu accadere per altri modelli di hard disk.
Il trapianto e la ricostruzione del firmware hanno permesso un'analisi completa del drive che ha prodotto un ottimo risultato in termini di porzione di dati recuperati che si rivelata pressocch pari al totale.
L'hard disk di oggi è un Western Digital da 3.5” utilizzato come hard disk interno di una macchina Windows, della capacità di un terabyte, un modello WD10EAVS.
Recovery Italia e in grado di intervenire per il recupero dati da sistemi NAS e storage di rete LACIE con successo e restituirVi i vostri preziosi dati. I sistemi NAS Lacie sono progettati con diverse architetture, sia in modalita RAID di qualsiasi configurazione, sia equipaggiati di hard disk singoli.
Qualsiasi hard disk, anche quello che sembra più affidabile e di qualitá può tradirci improvvisamente. Recovery Italia è specializzata nel recupero dei dati da hard disk e memorie esterne con qualsiasi tipo di danneggiamento e perdita di dati, dalle formattazioni accidentali, ad eventi naturali o errori umani come le cadute a terra.
dettagliGli Hard Disk Esterni dominano il mercato dello storage consumer.Chiunque ha una memoria esterna dove salva Foto Video e Film. La portabilit dei drive esterni li espone a rischio di shock fisici e cadute a terra.
dettagliRecovery Italia interviene su tutti i livelli o configurazioni di Raid, in qualsiasi caso di perdita dei dati, anche quando l”array presenti numerose unitá degradate o in fault.I nostri ingegneri sono in grado di intervenire su qualsiasi tipo di assemblaggio RAID come RAID 0, RAID 1, RAID 3, RAID 5, RAID 6 oltre raid proprietari e configurazioni ibride.
dettagliRecovery Italia può recuperare dati da sistemi NAS (Netword Attached Storage) di qualsiasi produttore, e con qualsiasi tipo di danneggiamento. Il NAS é un sistema che puó essere dotato di una o più unita disco, generalmente usato per la condivisione di documenti,file ed elementi multimediali tra diverse postazioni di lavoro collegate in rete.
dettagli
Sedi Operative
Procedura recupero dati
Richiesta Pickup
Richiesta Assistenza
Listino Prezzi
Preventivo ON LINE
Contatto
Privacy Policy
Hard Disk Drive
Hard Disk USB
Pen Drive USB
Enterprise Servers
Sistemi RAID
NAS & DAS
Cellulari e Smartphone
Mobile Data Rescue
WhatsApp Data Recovery
iPhone Data Recovery
Challenger Rocket
Challenger PCI Board
DATA RECOVERY SERVICE SRL
Via del Fosso Centroni, 4 Roma (RM)
PIVA.: 14931361001
Via del fosso centroni, 4
00118 ROMA
Call Center 39 06 98357672
Email: info@recoveryitalia.it
Via Attilio Regolo 19
00192 ROMA
Call Center 39 06 98357672
Email: info@recoveryitalia.it
Via Santa Maria Valle, 3
21220 Milano
Call Center 39 02 00611518
Email: info@recoveryitalia.it