recovery italia punti di forza

Trattamento dei supporti

Recovery Italia si avvale di un processo di lavorazione che garantisce la sicurezza dei dati e del supporto durante tutte le fasi del recupero.

Acquisizione del supporto
Tutti i componenti del drive in assistenza vengono catalogati con codici a barre.
Il supporto viene depositato in un magazzino blindato, controllato da sistemi di allarme e video sorveglianza.
Tutti i supporti, catalogati con codici a barre, non riportano alcun riferimento al cliente.
I nostri tecnici lavorano i drive in forma anonima senza avere alcuna informazione relativa ai dati del cliente.

Diagnosi del supporto
Il drive entra in coda diagnosi e viene analizzato entro le 12 ore.
I nostri tecnici eseguono un’analisi individuale di tutti i componenti del supporto.
Ogni operazione effettuata viene tracciata sul nostro sistema “Revolution“.
Il cliente ha la possibilità di visualizzare in tempo reale ogni singola operazione tecnica svolta in laboratorio.


Apertura del supporto
In caso di sospetto danneggiamento interno, il drive viene trasferito nella Clean Room dove i nostri ingegeri eseguono una ispezione delle superfici e del sistema di lettura.
Ogni operazione effettuata in clean room viene tracciata sul nostro sistema “Revolution“.
Le nostre Clean Room consentono aperture sicure dei supporti e non vi è alcun rischio di contaminazione.


Estrazione dei dati dal supporto
I nostri sistemi estraggono sempre il contenuto a basso livello e ricostruiscono la superficie logica del drive sui nostri data server Linux nella forma di flussi binari in cartelle anonime.
Tale soluzione garantisce la vostra privacy ed il flusso di estrazione.
I Dati estratti vengono posizionati sempre simultaneamente in 2 server diversi per garantire la massima sicurezza.


Ricostruzione del file system
I nostri sistemi analizzano i flussi binari estratti e ricostruiscono il sistema file.
I files estratti vengono posizionati su altro data server che genera automaticamente l’elenco file, che viene poi inviato poi al cliente.

Manteniomento e trattamento dei dati
I nostri sistemi mantengono i dati estratti per giorni 15 a partire dalla spedizione per poi venire definitivamente distrutti.

Trattamento dei Supporti
I tentativi di recupero di dati da supporti di archiviazione di massa possono dare risultati positivi o meno a seconda che le operazioni svolte in prima battuta siano eseguite correttamente.

Un’operazione inappropriata o svolta nelle condizioni sbagliate potrebbe diminuire drasticamente, o annullare le possibilità di recupero.

La diagnosi

Eseguire l’analisi corretta del supporto consente di individuare la causa del malfunzionamento ed evita operazioni che potrebbero aggravare lo stato del danno.

Grazie a macchinari e metodologie accurate possiamo stabilire se il difetto risiede nella parte logica, elettronica esterna, elettronica interna o meccanica del drive.


L’ambiente giusto (clean room)
Quando necessario, aprire un drive in un ambiente ad atmosfera controllata rappresenta l’unico modo per salvaguardare i dati.

Le nostre clean room di classe 100 si avvalgono di sistemi di filtraggio HEPA e ULPA capaci di impedire l’ingresso a particelle e polveri delle dimensioni di 5 micron.

I tecnici che operano in tali ambienti, devono inoltre rispettare rigide norme al fine di non inquinare l’aria opportunamente filtrata.

Le clean Room di Recovery Italia sono equipaggiate con sistemi HEPA e CAMBRIDGE.

Recupero dati in Camera Bianca

Recovery Italia vanta la presenza presso il laboratorio di Roma di ben tre camere bianche. La Nostra Camera Bianca e certificata professionale, di classe 100, dotata di sistema di microfiltraggio dell aria HEPA, che permette di intervenire con l apertura e le operazioni di trapianto di meccanica per il recupero dati su hard disk, senza alcun rischio di contaminazione

FAQ Tecniche

Recovery Italia mette a VOstra disposizione una vasta biblioteca con casistiche,sintomatologie,how to,manuali operativi,strategia di approccio per aiutarvi a fronteggiare qualsiasi caso di perdita di dati.