Data Recovery Heroes.

Recovery Italia® può aiutarVi a risolvere con successo qualsiasi caso di perdita di dati.

preventivo immediato

Whatsapp e le nuove relazioni sociali

Stravolgere le relazioni sociali partendo da un classico "Come va?". Non tutti lo sanno, ma Whatsapp - l'app di messaggistica pi utilizzata al mondo - deriva dall'espressione inglese What's up (in italiano letteralmente Come va?), unita all'al termine App. Era il 2009 quando due ex dipendenti del colosso statunitense Yahoo (Brian Acton e Jan Koum) realizzarono quella che sarebbe stata da l a poco un'applicazione di massa, capace di sconvolgere nella sua semplicit d'uso la quotidianit delle relazioni sociali tra adulti e giovani.

recupero cronologia Whatsapp

Whatsapp e la rottamazione degli SMS

Con l'avvento dei cellulari alla fine degli anni Novanta, milioni di persone in tutto il mondo comunicavano tramite SMS, semplici messaggi di testo privi di elementi multimediali. Spesso a pagamento, gli SMS non avevano mai superato le tradizionali telefonate come principale strumento di conversazione. La diffusione degli smartphone a fine anni Duemila e la creazione delle prime app di messaggistica istantanea decretarono la morte dei messaggi di testo. Il passaggio fu traumatico, guidato in prima persona da Whatsapp, rottamatrice per antonomasia degli SMS. In pochi, allora, si resero conto che di l a pochi anni le relazioni sociali non sarebbero pi state le stesse di prima. Se gli SMS diventarono una forma di comunicazione quasi preistorica, le telefonate vennero sempre pi accontanate a favore di emoticon, messaggi vocali e videochiamate. A distanza di pochi mesi dal suo arrivo, Whatsapp si trasform nel pi potente mezzo di comunicazione su scala mondiale. Scaricabile sia da iPhone che da smartphone Android e Windows Phone, per Whatsapp si spalanc la strada del successo planetario.

Whatsapp e le nuove relazioni virtuali

Prima una emoticon, poi un'altra. Qualche messaggio vocale disseminato qui e l. L'invio quindi di selfie, immagini, brevi video. In sintesi, una normale conversazione su Whatsapp ai giorni nostri. Le parole non trovano pi spazio, cancellate dalla forza espressiva delle emoticon e dalle infinite possibilit di personalizzazione che l'app regala ai propri utenti. Nessuno immune dalle nuove relazioni virtuali, siano esse di amicizia o di amore. Giovani, ma anche adulti, si collegano a Whatsapp da quando si svegliano a prima di addormentarsi, preferendo l'app di messaggistica istantanea pi famosa al mondo a una telefonata o a un incontro reale. L'estraniamento dalla realt si manifesta in tutte le situazioni in cui si ha in mano il proprio smartphone e si instaura una conversazione con uno dei contatti presenti nella lista. Non di rado si assiste a conversazioni con Whatsapp tra due giovani che siedono allo stesso tavolo, l'esempio forse pi lampante di quelle che sono oggi le dinamiche sociali all'interno del mondo dei pi giovani cos come degli adulti.

Whatsapp e il rapporto genitori-figli

L'et anagrafica di coloro che possiedono uno smartphone sta calando drasticamente da qualche anno a questa parte. Non pi raro vedere ormai un bambino che frequenta l'ultimo anno delle elementari con un cellulare in mano, mentre divenuta quasi la norma per chi iscritto alle scuole medie. Anche per loro, Whatsapp resta una delle applicazioni pi utilizzate. In questa fascia di et, l'uso di Whatsapp spesso si limita alle conversazioni con i propri genitori o con l'amichetto del cuore. Ci che desta maggiore interesse il rapporto che si venuto a creare negli ultimi anni tra genitori e figli proprio a causa di Whatsapp. Oggi le madri dialogano con i figli pi con i messaggi vocali piuttosto che con le telefonate di un tempo. Dall'altra parte, i ragazzi e le ragazze sono soliti comunicare con i loro parenti pi stretti attraverso immagini, selfie e brevi vocali. Inoltre, i figli pi diligenti trasmettono con un messaggio su Whatsapp la propria posizione quando sono fuori casa, cos da non far stare in pensiero i propri genitori. Prima, invece, si era soliti telefonare mamma e pap per rassicurarli circa il viaggio e dove si trovavano. Ora il tutto si ridotto a una semplice posizione sulle mappe di Google e una o pi foto come allegato.

Whatsapp e i gruppi

Alle emoticon e ai messaggi vocali, l'universo di Whatsapp include i gruppi. A differenza dei primi due elementi, quest'ultimi hanno avuto in pi di un'occasione un ruolo da protagonisti in storie drammatiche. Si pensi, ad esempio, ai video che ritraggono scene di abusi su minorenni o filmati spinti, con i gruppi di Whatsapp che contribuiscono a renderli virali. Le vittime dei video vengono derise, gli utenti iscritti a questo o quell'altro gruppo si trasformano in pochi secondi in branco. Nei casi pi tristi, la vittima in oggetto decide di togliersi la vita, non reggendo alla gogna pubblica. Cos Whatsapp si trasforma in pericoloso veicolo di video e filmati che il pi delle volte hanno in primo piano l'ambiente scolastico. La stessa scuola, inoltre, ha conosciuto negli ultimi anni una vera e propria rivoluzione nei rapporti tra genitori e insegnanti di una stessa classe. Giorno dopo giorno, infatti, nascono nuovi gruppi in cui confluiscono i genitori degli alunni di una specifica classe, dove ci si scambia informazioni riguardo alle attivit svolte in classe o al di fuori dell'istituto, il rendimento scolastico dei propri figli ed eventuali problemi di natura disciplinare. In molti casi dunque i gruppi di Whatsapp si sono sostituiti, di fatto, alle conversazioni reali che avvenivano fuori dalla scuola tra i genitori degli alunni di una stessa classe.

Whatsapp e le statistiche delle app simili

A inizio 2018, gli utenti di Whatsapp attivi erano un miliardo. Questo numero impressionante di persone che utilizzano l'applicazione di messaggistica istantanea si traduce in un altro numero ancora pi esagerato: i messaggi che vengono scambiati ogni giorno con i propri contatti sono 65 miliardi. Il fenomeno Whatsapp non per il solo ad aver sconvolto di recente le dinamiche sociali tra le persone comuni. Accanto a Whatsapp, infatti, continuano a crescere in maniera inarrestabile anche altre app di comunicazione pi o meno simili. Telegram, ad esempio, ha raggiunto i 200 milioni di utenti attivi al mese, facendo segnare un aumento pari al 70 per cento su base annua. Snapchat, invece, pu vantare un numero di utenti attivi giornalmente pari a 9 milioni. A distanza di quasi 10 anni ormai, il re rimane in ogni caso Whatsapp e il suo micro universo di funzioni che ha cambiato per sempre la comunicazione tra adulti e giovani.

Come Whatsapp entrato nel mondo del recupero dati

Il fenomeno Whatsapp si subdolamente infilato in un campo estremamente delicato e sensibile, quello del recupero dati. Se ci fermiamo un attimo a pensare quello che viene trasmesso tramite le chat Whatsapp, possiamo anche ben immaginare il perch esistano dei momenti specifici di vita in cui si presenti la necessita? di recuperare assolutamente cio? che stato cancellato dalla cronologia Whatsapp.
Sebbene possa questo suscitare scalpore o paranoie varie, possiamo affermare, che in molti casi il recupero dati da messaggistica Whatsapp ha un valore cos inestimabile da poter essere portato, in casi limiti, a testimonianza di importanti cause legali. Il tipo di procedura assolutamente anonima e protetta da privacy, viene infatti in questi casi attivata un?analisi forense sullo smartphone ?custode? di questi dati sensibili. Un app divertente e goliardica pu in alcuni casi essere trasformata in una potente arma legale.

Se sei interessato a questo argomento puoi approfondire le tue conoscenze leggendo questi articoli del nostro blog:
Recupero Dati Forense Dispositivi Mobili; Recupero dati forense;

RECUPERO DATI DA HARD DRIVE INTERNI
SERVIZI
HARD DRIVE

Qualsiasi hard disk, anche quello che sembra più affidabile e di qualitá può tradirci improvvisamente. Recovery Italia è specializzata nel recupero dei dati da hard disk e memorie esterne con qualsiasi tipo di danneggiamento e perdita di dati, dalle formattazioni accidentali, ad eventi naturali o errori umani come le cadute a terra.

dettagli
RECUPERO DATI DA MEMORIE ESTERNE
SERVIZI
HARD DRIVE

Gli Hard Disk Esterni dominano il mercato dello storage consumer.Chiunque ha una memoria esterna dove salva Foto Video e Film. La portabilit dei drive esterni li espone a rischio di shock fisici e cadute a terra.

dettagli
RECUPERO DATI DA SISTEMI RAID
SERVIZI
RAID

Recovery Italia interviene su tutti i livelli o configurazioni di Raid, in qualsiasi caso di perdita dei dati, anche quando l”array presenti numerose unitá degradate o in fault.I nostri ingegneri sono in grado di intervenire su qualsiasi tipo di assemblaggio RAID come RAID 0, RAID 1, RAID 3, RAID 5, RAID 6 oltre raid proprietari e configurazioni ibride.

dettagli
RECUPERO DATI DA SERVER E NAS
SERVIZI
NAS

Recovery Italia può recuperare dati da sistemi NAS (Netword Attached Storage) di qualsiasi produttore, e con qualsiasi tipo di danneggiamento. Il NAS é un sistema che puó essere dotato di una o più unita disco, generalmente usato per la condivisione di documenti,file ed elementi multimediali tra diverse postazioni di lavoro collegate in rete.

dettagli
Recovery Italia® GROUP

DATA RECOVERY SERVICE SRL
Via del Fosso Centroni, 4 Roma (RM)
PIVA.: 14931361001

Sede di Roma Sud

Via del fosso centroni, 4
00118 ROMA
Call Center 39 06 98357672
Email: info@recoveryitalia.it

METRO A ANAGNINA
Sede di Roma Prati

Via Attilio Regolo 19
00192 ROMA
Call Center 39 06 98357672
Email: info@recoveryitalia.it

METRO A LEPANTO
Sede di Milano

Via Santa Maria Valle, 3
21220 Milano
Call Center 39 02 00611518
Email: info@recoveryitalia.it

METRO M3 MISSORI