Recovery Italia® può aiutarVi a risolvere con successo qualsiasi caso di perdita di dati.
preventivo immediatoRecovery Italia® può aiutarVi a risolvere con successo qualsiasi caso di perdita di dati.
preventivo immediatoUna chiavetta usb ha indubbiamente vantaggi e svantaggi sia nell'utilizzo per l'archiviazione dati, che nell'infrastruttura.
Come tutto ciò che trova larga diffusione è opportuno analizzarne le conseguenze di un utilizzo smisurato come quello a cui assistiamo.
Cominciamo col vedere quali sono i vantaggi di archiviare dati su chiavette usb.
Sicuramente un supporto di archiviazione come la chiavetta usb viene scelta prima di tutto per la comodità di poterla portare sempre con sè. Supporti estremamente piccoli e maneggevoli (pensate alle micro compatte che occupano praticamente il solo spazio di un attacco usb) che ci permettono di archiviare anche fino a 128 GB di dati.
Le dimensioni sono sicuramente l'asso nella manica di una chiavetta usb, per gli utenti che hanno bisogno di portare sempre con sè i propri dati. Questa stessa caratteristica la potremmo considerare però anche un difetto. Perché?! Se pensate alla chiavetta usb pensate inevitabilmente a qualcosa che possiamo portare sempre con noi ed utilizzare all'occorrenza; questo inevitabilmente fa sì che questi dispositivi sono sempre trasportati ovunque, qualche volta con qualche attenzione in più, qualche volta in meno (c'è qualcuno che li tiene in tasca!).
Oltre a questo spesso e volentieri dimentichiamo la rimozione sicura della chiavetta usb, attacchiamo e stacchiamo i pendrive con estrema facilità, magari spinti dalla fretta o da semplice superficialità: questo può essere davvero fatale per la chiavetta e quindi per i dati che abbiamo memorizzati al suo interno. I continui attacca e stacca la rendono particolarmente sensibili agli sbalzi di tensione, che possono provocare, nei casi più complessi, corto circuito alle memorie interne.
Tra gli svantaggi non possiamo non andare sul tecnico e parlare di recupero dati.
Le procedure di data recovery su una chiavetta usb possono essere estremamente complesse, in misura maggiore alle operazioni di recupero dati sugli hard disk pensate!
Tutto sta nell'infrastruttura della chiavetta usb, nella caratteristica di avere una memoria flash al suo interno, composta di un numero variabile di chip e microchip, che, secondo un algoritmo univoco, gestiscono in dati in termini di scrittura, lettura e memorizzazione. Questo algoritmo univoco, oltre ad essere la base della chiavetta usb, è la questione da risolvere intorno cui ruota il recupero dei dati dalla chiavetta.
Come tutti i supporti di archiviazione dati, anche una chiavetta usb non è immune da rischi imprevedibili di perdita dati per cui si va ad intervenire con le tecniche professionali di data recovery.
Di seguito i casi più comuni di perdita dati da chiavetta usb:
Quando una chiavetta usb mostra problemi nel funzionamento generalmente quello che fa la maggior parte degli utenti è eseguire una formattazione.
La formattazione però cancella tutti i dati!
Successivamente, oltre ad avere quindi una chiavetta usb non funzionante, avremo da recuperare anche i dati cancellati con la formattazione.
Le pen drive USB, o usb stick vengono normalmente vendute ed utilizzate con il file system FAT32. Il loro utilizzo è talmente tanto comune e flessibile, che molti professionisti che si muovono per lavoro le utilizzano per il trasporto del loro database gestionale.
Parliamo di “tentata formattazione†poichè l’operazione non è andata a buon fine evidentemente e ci troviamo a dover intervenire per gestire la perdita dati; andiamo a vedere come recuperare dati da pendrive dopo tentata formattazione.
Qualsiasi hard disk, anche quello che sembra più affidabile e di qualitá può tradirci improvvisamente. Recovery Italia è specializzata nel recupero dei dati da hard disk e memorie esterne con qualsiasi tipo di danneggiamento e perdita di dati, dalle formattazioni accidentali, ad eventi naturali o errori umani come le cadute a terra.
dettagliGli Hard Disk Esterni dominano il mercato dello storage consumer.Chiunque ha una memoria esterna dove salva Foto Video e Film. La portabilità dei drive esterni li espone a rischio di shock fisici e cadute a terra.
dettagliRecovery Italia interviene su tutti i livelli o configurazioni di Raid, in qualsiasi caso di perdita dei dati, anche quando lâ€array presenti numerose unitá degradate o in fault.I nostri ingegneri sono in grado di intervenire su qualsiasi tipo di assemblaggio RAID come RAID 0, RAID 1, RAID 3, RAID 5, RAID 6 oltre raid proprietari e configurazioni ibride.
dettagliRecovery Italia può recuperare dati da sistemi NAS (Netword Attached Storage) di qualsiasi produttore, e con qualsiasi tipo di danneggiamento. Il NAS é un sistema che puó essere dotato di una o più unita disco, generalmente usato per la condivisione di documenti,file ed elementi multimediali tra diverse postazioni di lavoro collegate in rete.
dettagli
Sedi Operative
Procedura recupero dati
Richiesta Pickup
Richiesta Assistenza
Listino Prezzi
Preventivo ON LINE
Contatto
Privacy Policy
Hard Disk Drive
Hard Disk USB
Pen Drive USB
Enterprise Servers
Sistemi RAID
NAS & DAS
Cellulari e Smartphone
Mobile Data Rescue
WhatsApp Data Recovery
iPhone Data Recovery
Challenger Rocket
Challenger PCI Board
DATA RECOVERY SERVICE SRL
Via del Fosso Centroni, 4 Roma (RM)
PIVA.: 14931361001
Via del fosso centroni, 4
00118 ROMA
Call Center 39 06 98357672
Email: info@recoveryitalia.it
Via Attilio Regolo 19
00192 ROMA
Call Center 39 06 98357672
Email: info@recoveryitalia.it
Via Santa Maria Valle, 3
21220 Milano
Call Center 39 02 00611518
Email: info@recoveryitalia.it