Purtroppo la risposta è negativa, i dati non sono sempre recuperabili.
Vi sono degli impedimenti o limiti tecnici che fanno sì che i dati non sempre possono essere recuperati e non sempre vi sono margini di recupero.
L'importante è però rivolgersi sempre a professionisti per tentare comunque di avere il massimo delle possibilità quando si recuperano i dati, altrimenti possiamo dire di aver perso in partenza.
Tutto è relazionato alla gravità del danneggiamento del dispositivo di memoria, alla modalità con cui si sono persi i dati, a ciò che è avvenuto successivamente alla perdita dei dati, e alla competenza del tecnico che tratta le operazioni di data recovery.
Tanti fattori che devono necessariamente essere presi in considerazione se si parla di possibilità di recuperare i dati.
In linea generale i dati sono potenzialmente sempre recuperabili se a trattare il recupero di essi è una società vera di recupero dati professionale.
I danneggiamenti meccanici sono quasi tutti affrontabili e risolvibili, come i danneggiamenti di tipo elettrico.
I problemi maggiori si hanno quando affrontiamo situazioni in cui occorre recuperare i dati da dispositivi danneggiati al livello logico, come gli hard disk con la superficie magnetica. In questo caso, quando i piatti sono danneggiati, corrotti o graffiati, non vi sono possibilità di recuperare i dati.
I casi in cui esiste un danneggiamento logico sono davvero complessi da affrontare, così come i casi in cui vi è un danneggiamento del gruppo testine, che, in gergo tecnico, è classificato come "head crash". Per risolvere un danneggiamento meccanico occorre intervenire sul gruppo testine, con un trapianto delle componenti, che, nella maggior parte dei casi, risolve con successo il problema di perdita dei dati, e i dati sono recuperabili una volta sottoposta a lettura la memoria. Quando invece, nonostante il gruppo testine, non vi è nulla da fare, il danneggiamento della superficie magnetica è tanto grave da impedire qualsiasi altra operazione. La collisione fra la testina e la superficie del piatto può essere davvero fatale.
Purtroppo questa è una convinzione di molti: la convinzione che la camera bianca sia la soluzione a tutti i casi in cui si devono recuperare i dati.
Probabilmente questa convinzione è legata al fatto che si creda che la camera bianca sia qualcosa di miracoloso, mnetre altro non è che un ambiente sterile dove aprire gli hard disk senza alcun rischio. Per intenderci è un pò come dire che la sala operatoria basta per curare un paziente che deve essere operato!
La camera bianca, come d'altronde la sala operatoria, da sola non basta per recuperare i dati. Come in sala operatoria c'è bisogno del medico, in camera bianca c'è bisogno dello specialista tecnico che esegue il recupero dei dati.